Fondamentale, dal punto di vista della naturopatia, è agire tempestivamente su quei soggetti che hanno subito un più o meno forte stress psicologico, in quanto corpo e mente sono collegati.
Vi sono casi importanti in cui la medicina utilizza gli ansiolitici (benzodiazepine) per risolvere, o meglio placare, lo stato di emergenza difficile da gestire e che può sfociare in attacchi di panico o insonnia prolungata, che debilita il soggetto.
Ma, col tempo, l’uso dei farmaci accantona il problema e, anziché risolverlo, genera dipendenza fisica e psichica.Perciò è più opportuno, ove possibile, utilizzare quanto la Natura ci mette a disposizione (o la psicoterapia quando il problema si prolunga nel tempo), come rimedi fitoterapici e vibrazionali che rilassano il sistema nervoso ed aiutano ad attenuare gli stati di stress, prevenendo e curando i conseguenti disturbi psicosomatici.
I Rimedi naturali
La fitoterapia, che utilizza estratti di piante concentrati , offre rimedi derivati da eleuterococco, maca, rodiola, ginseng e ribes nero, uniti al magnesio e alle vitamine B1, B6 e B12, per contrastare la difficoltà dell’organismo nel reagire agli stimoli stressanti.