sabato 21 maggio 2016

Il “Cibo degli Dei”

La spirulina è ricca di preziose sostanze vitali quali proteine, vitamine, sali minerali, amminoacidi essenziali, che forniscono energia all’organismo. Conosciuta per il suo elevato effetto ricostituente, è impiegata come integratore nell'alimentazione di bambini, anziani, studenti e vegetariani e si rivela una preziosa alleata per chi svolge una regolare attività fisica. Quest’alga è un ottimo integratore alimentare per chi pratica sport, perché contribuisce a costruire e a mantenere la massa muscolare, consente di migliorare lapreparazione fisica, la resistenza e il recupero dopo ogni sessione di allenamento. 
La spirulina è composta infatti dal 60 al 70% di proteine, contenenti tutti aminoacidi essenziali, che il corpo normalmente non riesce a sintetizzare autonomamente e che sono indispensabili per rinnovare la muscolatura.
L’effetto è potenziato dall’elevato contenuto di vitamina A (fondamentale per la rigenerazione di cellule e tessuti) e dalla presenza delle vitamine del gruppo B  che partecipano a numerose funzioni metaboliche contribuendo alla funzionalità energetica muscolare. La spirulina è anche una buona fonte di ferro, costituente dell'emoglobina che provvede al trasporto di ossigeno nel sangue. La vitamina B12, anch’essa presente, è importante per la formazione dei globuli rossi, svolgendo un ruolo basilare per il benessere del sistema nervoso.Un’azione molto importante per il funzionamento e il mantenimento dei muscoli è svolta anche dalla ficocianina, pigmento di colore verde-azzurro contenuto nella spirulina,  dotato  di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che si rivelano utili durante lo sforzo fisico perché in grado di contrastare l’eccesso di radicali liberi. 
Infine la presenza di calcio, magnesio e sodio, minerali indispensabili nella fase di contrazione muscolare, aiuta a prevenire l'insorgenza di crampi e lesioni a muscoli e tendini.

lunedì 16 maggio 2016

Che cos'è l'aromaterapia

L’aromaterapia è  una pratica olistica che agisce su processi fisici, mentali e spirituali attraverso l'uso di essenze non oleose, concentrate in alcune zone delle piante officinali: fiori, resina, corteccia, radici, buccia, foglie e frutti. Questi olii sono frazioni volatili ottenute dalle piante tramite distillazione in corrente di vapore.
Il trattamento del corpo mediante oli aromatici risale almeno al 2000 a.C. Nella Bibbia, è citato l'uso di piante medicinali e di essenze, sia a scopi religiosi che per la cura di malattie. Nel Medioevo, i profumieri si distinsero grazie alle proprietà antisettiche di tutti gli oli essenziali. Durante il XIX secolo, i chimici intrapresero la produzione artificiale di oli essenziali, utili come profumi.  I risultati terapeutici conseguiti grazie agli olii essenziali dissiparono l’interesse per i trattamenti naturali fino al XX secolo, periodo in cui si rinnovò l’interesse per la natura e le sue e potenzialità intrinseche. Tra le cosiddette terapie complementari, l'aromaterapia è una delle più conosciute e in ascesa in tutto il mondo. Il suo valore terapeutico è sempre più apprezzato da ricercatori e medici. 

 Benefici e controindicazioni dell'aromaterapia

Un buon profumo ci fa stare bene. Attraverso la percezione degli odori, l'aromaterapia coinvolge la sfera dell'emotività, la memoria, la sensibilità e tutte le aree cognitive correlate, oltre al sistema endocrino e quello immunitario.
L’aromaterapia sfrutta le proprietà antisettiche, antitossiche, cicatrizzanti, antiparassitarie, antireumatiche, tonificanti e stimolanti delle essenze. D’altro canto, ci sono anche delle controindicazioni per gli oli.Essendo sostanze molto forti e potenti, possono condurre a reazioni allergiche, a danni al sistema renale, effetti allucinatori, convulsioni, irritazioni, rossore, prurito, fino addirittura allo shock.

L'aromaterapia è utile anche per la cura dei disturbi dell'umore


Per chi è utile

L’aromaterapia è in grado di curare molte malattie e sintomi. Le essenze sono indicate nel trattamento dei disturbi della pelle, come disinfettanti o pulizia per le ferite; in casi di infezioni micotiche, per le ustioni e le ferite in quanto velocizzano la cicatrizzazione, aiutano a combattere le smagliature e tengono lontani molti insetti.
L’aromaterapia, per quel che concerne il sistema circolatorio e osteoarticolare, è in grado di migliorare la circolazione e ottenere un'azione antidolorifica. Le essenze sono indicate per curare la tosse, il mal di gola, il raffreddore, infiammazioni a carico dei bronchi come l'asma.
Alcuni oli influenzano il ciclo mestruale, la quantità e la qualità del latte materno o gli organi sessuali. La terapia principale è quella del massaggio



Curiosità sull'aromaterapia

Una caratteristica degli olii essenziali interessante per l'effetto sull'uomo e le possibili applicazioni, è quella di venire percepiti come odorosi dal nostro olfatto. Tale attività sensoriale è quella maggiormente stimolata dagli oli essenziali.
Diversamente dagli altri sensi, le stimolazioni olfattive passano direttamente nella corteccia cerebrale, senza essere filtrate dal centro recettore del talamo.
Le molecole aromatiche diffuse nell'aria raggiungono la parte superiore delle cavità nasali. Le cellule olfattive, una volta sollecitate dalle molecole aromatiche, trasformano lo stimolo chimico in impulsi elettrici che a loro volta stimolano i centri deputati all'odorato. 

giovedì 12 maggio 2016

La vitamina E come antiossidante

La vitamina E è soprattutto un antiossidanteGli antiossidanti sono sostanze che proteggono le cellule dagli effetti dannosi dei radicali liberi, molecole che contengono almeno un elettrone spaiato.
I radicali liberi più conosciuti sono i cosiddetti ROS (Reacting Oxygen Species), che si formano a causa della forte reattività degli elettroni spaiati con l’ossigeno.
La vitamina E è un antiossidante liposolubile in grado di ostacolare la produzione di ROS ed è oggetto di numerose ricerche scientifiche che hanno lo scopo di stabilire se, grazie alla sua capacità di limitare la produzione di radicali liberi, la vitamina E sia in grado di prevenire o ritardare alcune malattie.

Le altre proprietà della vitamina E

La vitamina E, oltre a essere un potente antiossidante, ha proprietà antinfiammatorie, protegge il sistema immunitario e inibisce l’aggregazione piastrinica.
Le viene, inoltre, attribuito un ruolo importante nella produzione di energia e, secondo alcuni studi, sarebbe in grado di aumentare la potenza muscolare e la resistenza alla fatica. È dunque un nutriente importante per la salute generale.

La vitamina E per il benessere del sistema cardiovascolare

Diversi studi hanno dimostrato le proprietà protettive della vitamina E nei confronti del sistema cardiovascolare. Secondo alcuni studi in vitro, la vitamina E inibisce l’ossidazione del colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) e potrebbe essere molto utile nella prevenzione dell’aterosclerosi.

Declino cognitivo e vitamina E

È stato ipotizzato che se il danno cumulativo degli radicali liberi sui neuroni contribuisce, nel tempo, allo sviluppo di malattie neurodegenerative quali il morbo di Alzheimer, l’assunzione di antiossidanti, tra cui la vitamina E, potrebbe rappresentare un fattore protettivo.

Vitamine E per una pelle più sana e bella

La vitamina E è considerata quasi indispensabile per la bellezza della pelle, soprattutto per contrastare le rughe e problematiche quali acne ed eczema.
È, infatti, contenuta nelle formulazioni di molte creme, soprattutto in quelle per il viso. È, inoltre, utile per prevenire e facilitare la guarigione di cicatrici. Il consumo di alimenti naturalmente ricchi di vitamina E non può che essere salutare La vitamina E sembra avere effetti benefici anche nei confronti della cataratta..
Quindi riassumendo:
  • Permette ai globuli rossi di trasportare più ossigeno ai tessuti, migliorando, per esempio, la funzionalità dei muscoli e del cuore, e quindi aumentandone la capacità di resistenza.
  • Favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni e rinforza le pareti dei capillari.
  • Riduce la possibilità di formazione di trombi (azione anticoagulante).
  • Stimola la secrezione urinaria.
  • È efficace nel proteggere l’organismo dall’insorgere di tumori.
  • Stimola il sistema immunitario, migliorando le capacità di difesa dell’organismo da fattori esterni come microbi, virus e inquinamento.
  • Previene l’aterosclerosi, stimola la circolazione, migliora la pressione sanguigna e diminuisce il rischio di malattie cardiache (soprattutto nei fumatori) e di varici.
  • Migliora l’attività muscolare.
  • Aumenta la fertilità maschile e femminile, riducendo i rischi di aborto, contribuendo a equilibrare il ciclo mestruale e migliorando alcuni disturbi della menopausa, come vampate di calore e mal di testa.

    Integratori alimentari di vitamina E

    La vitamina E è contenuta in buona quantità negli alimenti vegetali ricchi di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi come:
    • Olio d’oliva (quello extravergine ne contiene il quantitativo maggiore).
    • Olio di semi (germe di grano, di girasole, di vinacciolo, di sesamo, di mais, di soia, olio di arachidi).
    • Semi oleosi (di lino, di girasole).
    • Germe di grano.
    • Frutta secca (nocciole, mandorle, noci, arachidi, pinoli).
    • Cereali integrali (i cereali raffinati perdono quasi totalmente la vitamina E).
    Si trova anche, in quantità inferiori, in altri alimenti come: asparagi, broccoli, spinaci, pomodori, peperoncino rosso, carote, sedano, avocado, frutti di bosco, fegato di manzo e di merluzzo, tuorlo d’uovo.