I sali del Mar Morto sono noti per le loro proprietà drenanti e per la loro azione benefica sulla pelle.
Vediamo come utilizzare i sali del Mar Morto per preparare scrub esfolianti, fanghi anticellulite e bagni rilassanti.
Bagni rilassanti con i sali del Mar Morto
I sali del Mar Morto sciolti nell'acqua della vasca ci permettono di effettuare bagni rilassanti per
contrastare la fatica e i dolori muscolari.

I bagni con i sali del Mar Morto hanno inoltre
azione drenante sui liquidi accumulati dai tessuti e proprietà benefiche per gli inestetismi cutanei.
Potete ricorrere a questo rimedio se soffrite di
cellulite, seborrea, dermatiti, psoriasi o se volete trovare sollievo da una giornata stressante.
Procedimento: aggiungete gli oli essenziali ai sali del Mar Morto e mescolate; sciogliete poi i sali nell'acqua della vasca e immergetevi quando si saranno sciolti. Rimanete in immersione per 20/25 minuti.
Inizialmente potete ripetere il trattamento a giorni alterni; dopo cinque bagni, diminuite la frequenza a due volte la settimana.
Scrub fai da te con i sali del Mar Morto
Lo scrub con i sali del Mar Morto può essere preparato a casa e effettuato sotto la doccia una volta alla settimana per avere una pelle morbida, elastica e priva di inestetismi.
Procedimento: mescolate in una ciotola i sali con gli oli vegetali. Aggiungete gli oli essenziali e mescolate di nuovo. Trasferite lo scrub in un barattolo di plastica con imboccatura larga: a questo scopo potete riciclare un barattolo di una maschera per capelli o di una crema corpo, dopo averlo precedentemente lavato e asciugato.
Lasciate riposare lo scrub per 24 ore prima di utilizzarlo; al momento dell'uso prelevatene un pugno con la mano e massaggiate sulla pelle bagnata con movimenti circolari dal basso verso l'alto.
Fanghi anticellulite fai da te
Un altro modo per godere dei benefici dei sali del Mar Morto è quello di utilizzarli per
realizzare i fanghi anticellulite da applicare una o due volte alla settimana.
Procedimento: sistemate in una ciotola l'argilla verde ventilata, aggiungete gli oli essenziali e mescolate. A parte, sciogliete i sali del Mar Morto nell'acqua. Unite lentamente l'acqua all'
argilla, mescolando con un cucchiaio in legno fino a ottenere una crema densa e omogenea.
Applicate i fanghi su gambe, cosce, glutei e addome e lasciate in posa per circa 30 minuti, eventualmente avvolgendo le zone trattate con della pellicola trasparente.
Risciacquate sotto la doccia con acqua tiepida.