
La parola Propoli, che sembra sia stata coniata da Aristotele, deriva dal Greco pro ( davanti) e polis (città) e quindi letteralmente "davanti alla città" alludendo proprio alle sue proprietà difensive. Infatti le api usano il propoli per isolare da agenti esterni e per disinfettare l'alveare .Parliamo quindi di un antibiotico naturale. Tutta la comunità scientifica riconosce le proprietà antibatteriche, antivirali e antifunginea della Propoli.
Ma cosa curiamo con il Propoli? non solo il raffreddore e le sindromi influenzali o il mal di gola ma può essere usato per curare quelle fastidiose afte oppure le irritazioni della mucosa del cavo orale, può essere usato come disinfettante e cicatrizzante di piccole ferite ( è in grado di promuovere la rigenerazione dei tessuti) per trattare l'herpes e le micosi.
La Propoli, modulata con altre piante, può essere usata per aiutare o sostenere il sistema immunitario ed evitare o prevenire quei "fastidiosi" malanni "stagionali".