giovedì 18 agosto 2016

ERITEMA SOLARE

E' POSSIBILE ALLEVIARE QUESTO FASTIDIO CON RIMEDI NATURALI?


L'eritema solare è una reazione dell'epidermide all'esposizione prolungata o scorretta ai raggi solari
Le conseguenze vanno dall'arrossamento della pelle alla formazione di vesciche che creano prurito e dolore.
L'eritema compare dopo 12/24 ore dall'esposizione e in genere regredisce dopo 48/72 ore portando con se una leggea desquamazione cutanea.
Non di meno a lungo andare esso provoca gravi problemi alla pelle, dalle macchie cutanee al foto invecchiamento, sino alla chetatosi     ( lesione cutanea d'interesse dermatologico)
In presenza di eritema solare come sarà più opportuno comportarsi?
--Sospendere l'esposizione solare
--Fare docce o bagni non caldi possibilmente con prodotti emolienti e non aggressivi magari a base di Calendula o Aloe oppure Amido di Riso o perchè no i famosi Sali del Mar Morto in forma di bagno idratante
--Asciugare senza strofinare solo tamponare
--Idratare la pelle con lozioni apposite, in erboristeria troverai la Calendula lenitiva ed emolliente, ma puoi usare anche formulati con acqua di Melone e latte di Albicocca oppure olio di Argan o acido Ialuronico oppure il semplice e vecchissimo olio di Cocco o Iperico....
--Bere molti liquidi per favorire l'idratazione
--Assumere cibi ricchi di vitamina C, E, Zinco, Beta carotene

Nessun commento:

Posta un commento